La prima visita
Ha una durata di circa 60 minuti ed ha lo scopo di valutare lo stato nutrizionale del paziente, per stabilire il percorso nutrizionale più adatto ed efficace.
E’ così articolata:
- anamnesi generale e alimentare;
- rilevazione delle misure antropometriche (peso, altezza, circonferenze, BMI);
- rilevaizione della composizione corporea tramite Esame B.I.A. (bioimpedenziometria Akern) per stabilire la percentuale di acqua totale corporea, di massa grassa e massa magra e lo stato di salute cellulare.
- misurazione della percentuale di grasso corporeo – plicometria
Cosa portare:
- analisi del sangue recenti;
- diete pregresse;
- referti medici (in caso di patologie attive o pregresse)
N.B.:
- per effettuare le corrette rilevazioni sulle misure antropometriche, richiedo al paziente di rimanere in abbigliamento intimo, laddove sia possibile.

Le visite di controllo
A seconda delle necessità e degli obbiettivi che si pone il paziente le visite di controllo sono concordate di volta in volta. Durante tali visite valuto i risultati raggiunti e, laddove necessario, decido di modificare o adattare la dieta in base alle eventuali difficoltà riscontrate.
Come si svolgono:
- effettuo un colloquio iniziale per acquisire informazioni sull’andamento della dieta e sulle difficoltà riscontrate e sulle eventuali nuove esigenze del paziente;
- richiedo di fornire eventuali referti medici ed esami ematici realizzati nel lasso di tempo intercorso tra una visita e l’altra;
- rilevo nuovamente le misure antropometriche per verificare i risultati ottenuti;
- stabilisco assieme al paziente i nuovi obbiettivi da raggiungere.
