Oggi voglio parlarvi di come ottenere un’abbronzatura perfetta. Eh si, perché anche per preparare la pelle all’esposizione solare abbiamo bisogno di piccoli trucchetti…vediamo insieme quali sono!
Per ottenere un’abbronzatura uniforme e duratura è buona regola mantenere la pelle idratata, elastica e al sicuro dai raggi UV.
Il primo consiglio che vi do è quello di utilizzare sempre una protezione adeguata alla vostra pelle (vi rimando a questo link per scoprire il vostro fototipo), perché ok la tintarella a tutti i costi, però sempre meglio evitare le brutte scottature!
Come possiamo preparare la pelle dall’interno?
Innanzitutto dobbiamo stimolare la produzione di MELANINA, una sostanza presente nell’epidermide (che varia da persona a persona, vedi fototipo sopra) la cui funzione è quella di proteggere la cute dall’azione dei raggi solari e contrastare i processi degenerativi legati allo stress che i raggi UV provocano alla nostra pelle. L’esposizione al sole, infatti, favorisce l’invecchiamento cutaneo e stimola lo sviluppo dei radicali liberi. La quantità di melanina prodotta dipende anche dall’esposizione ai raggi solari: se ci esponiamo al sole la pelle reagisce producendo più melanina e, quindi, ci dona l’effetto abbronzato.
Ma cosa c’entra l’alimentazione e quali sono gli alimenti che possono effettivamente favorire la produzione di melanina?
Non ci sono dubbi: frutta e verdura sono i perfetti alleati per la nostra super tintarella! In particolare dobbiamo fare attenzione ad introdurre la giusta quota di VITAMINA A e CAROTENOIDI, presenti nella frutta e nella verdura giallo-arancio come le CAROTE, il SEDANO, il RAVANELLO, i POMODORI, i PEPERONI, le PESCHE, le ALBICOCCHE, il MELONE, L’ANGURIA. Come potete notare sono tutti prodotti di stagione. Ebbene si, perché la natura ci offre sempre, in ogni stagione, quello di cui abbiamo bisogno.
E non dimentichiamo la VITAMINA E, l’antiossidante per eccellenza utile nel combattere i radicali liberi colpevoli dell’invecchiamento cellulare (il cosiddetto effetto antiage) e nel migliorare l’ossigenazione dei tessuti, presente nell’olio extra vergine di oliva, nella frutta secca, nell’avocado.
In ultimo, ma non per ordine di importanza, per preparare la pelle all’esposizione solare è importante mantenerla sempre ben idratata: bere almeno 2 litri di acqua al giorno!
Come introdurre questi alimenti nella nostra dieta?
Pensiamo ad una macedonia di frutta da consumare come spuntino in riva al mare oppure ad un estratto di frutta e verdura da sostituire ai soliti aperitivi che consumiamo per dissetarci. In questo modo non solo salvaguardiamo la nostra linea (con gli estratti e le centrifughe introduciamo solo gli zuccheri presenti naturalmente nella frutta), ma aumentiamo anche la quantità di liquidi che non riusciamo ad assumere con la semplice acqua. Ancora, per mantenere ben idratata dall’interno la nostra pelle è utile anche consumare i cetrioli, alimenti a bassissimo contenuto di calorie (solo 14kcal per 100gr) e ricchissimi in acqua e fibre, da utilizzare anche come spuntino.
Una ricetta per un estratto?
– Pesca, anguria e fragola per una pausa fresca e dissetante;
– Carote, pesca e zenzero per stimolare l’abbronzatura;
– Cetrioli, pompelmo e menta per un’azione drenante;
– Albicocche, susine e melone per un effetto abbronzante;
Potete sbizzarrirvi come preferite! Provate i vari abbinamenti e condivideteli con me nei commenti 😊