La cena della mia paziente S. Zuppa di quinoa, zucca e curcuma
Un piatto completo grazie alle caratteristiche della QUINOA, uno pseudo-cereale ricco di proteine che, proprio per questo motivo, può essere utilizzata come alternativa a secondi di origine animale. Contiene una buona quota di vitamine e minerali, in particolare magnesio, Vitamina C e Vitamina E. Cosa molto importante, la quinoa NON contiene GLUTINE quindi è un alimento adatto anche a chi è affetto da Celiachia.
Infine c’è la CURCUMA, una spezia con proprietà antiinfiammatorie, antiossidanti, antitumorali, digestive e depurative! Insomma, un concentrato di benessere!
N.B.: i semi della quinoa sono ricoperti dalla SAPONINA, una sostanza amara che conferisce un sapore sgradevole e serve proprio a proteggerli dall’attacco di alcuni microrganismi o predatori. Per limitare il contenuto di saponina della quinoa si dovrebbe lavarla bene prima di cuocerla o, meglio ancora, lasciarla in ammollo per circa un’ora per poi risciacquarla ulteriormente, in modo da eliminarne tutti i residui.