Ecco a voi la regina incontrastata di questi mesi: la MELANZANA!
Ricca di:
- Minerali quali potassio, magnesio, zinco, calcio, selenio;
- Vitamine come vitamina A, Vitamine del gruppo B, vitamine C e K;
- Fibre (utile in caso di stipsi).
Ma la caratteristica principale è la presenza delle ANTOCIANINE, molecole che conferiscono alla melanzana la tipica colorazione blu-viola: grazie alla loro attività antiossidante proteggono il nostro organismo dai processi di invecchiamento cellulare.
Mi raccomando, scegliete sempre alimenti di stagione, così da fare il pieno di tutte le sostanze utili che la natura ci offre ?
N. B.: come cucinarle? Le melanzane possono essere cotte al forno, alla griglia o al vapore. Attenzione però alla quantità dei condimenti, perché sono come delle spugne e assorbono tutto, quindi moderiamo l’utilizzo dell’olio durante la cottura.
Una ricetta per utilizzarle come contorno: tagliare le melanzane a fette sottile, fare degli strati alternati con pomodorini, condire con prezzemolo, aglio e un filo di olio extravergine di oliva e infornare fin quando le melanzane non saranno cotte.
Buon appetito!